Perdite della Coppetta Mestruale, Consigli e Risposte

Se state appena iniziando a usare una coppetta mestruale, le perdite sono a volte parte della curva di apprendimento. Può essere incredibilmente frustrante e trovare le tue mutandine rovinate… o peggio…. non è mai una sorpresa divertente. Altrettanto frustrante è non sapere perché la coppetta perde e come ripararla.

In questo video vedrai come puoi risolvere il problema!

Cosa sto facendo di sbagliato? 

La prima cosa è definire cosa può essere considerato una perdita. Se perde un po’ ma con un salvaslip puoi tenerlo tutto il giorno, è nella norma. Queste piccole perdite possono essere il tuo stesso sangue che è già nel canale vaginale o nella vulva, quando inserisci la coppetta mestruale. Queste piccole tracce macchiano un po’. 

Se lo spotting è dovuto a questo, accadrà subito dopo aver messo la coppetta, ma non durante il resto della giornata.

Se le macchie sono gocce e si verificano durante il giorno, la coppetta non sta funzionando correttamente.

Vediamo quindi le ragioni più comuni e cosa possiamo fare al riguardo:

Cause delle perdite della coppetta mestruale

Dimensione

Una delle ragioni più comuni: la misura della coppa non è giusta per te. Anche se avete seguito le istruzioni in base alla vostra età o se avete avuto un parto vaginale o meno. A volte la condizione del vostro pavimento pelvico, la larghezza delle vostre anche, il vostro peso o anche la vostra altezza possono giocare un ruolo. Prova la seguente taglia che ti mandiamo. 

Il tuo metodo di inserimento

Come potete vedere in questo video, ci sono 3 modi di piegare la coppetta mestruale per l’inserimento. Se soffrite di perdite, vi consiglio di provare la forma a “C”, ha la migliore apertura e raramente mantiene le pieghe. Tuttavia, se la difficoltà maggiore per voi è l’inserimento, allora provate la forma a “V”.

Non si apre bene all’interno del tuo corpo

Se anche se cambiate il modo in cui lo inserite avete ancora delle perdite, provate a controllare la sua completa apertura con questi due trucchi:

Fai scorrere il dito lungo la base della coppetta. Se notate qualche rigonfiamento con il dito, premete verso l’interno, noterete come si ammorbidisce. Questo significa che si è aperto correttamente.

Girare la coppetta su se stessa: questo a volte può essere un po’ difficile, ma se sei rilassato e la zona è lubrificata, non avrai problemi. Afferra la coppetta per la coda e girala su se stessa. Mentre lo girate, dovrebbe finire di aprirsi, se non l’ha già fatto.

Materiale della coppetta

Assicurati che la tua coppetta sia fatta di silicone medico ipoallergenico, come la coppetta mestruale PERIODINO.

Se stai usando un’altra marca e la tua coppa perde o si deforma all’interno del tuo corpo, probabilmente è perché il materiale non è abbastanza rigido. La coppetta deve essere ferma ma non rigida. La coppetta PERIODINO, per esempio, ha un anello superiore solido, che le impedisce di deformarsi, ma ha un corpo abbastanza morbido, che le impedisce di fare male o di dare fastidio.

Quando so che devo cambiare le coppetta?

Datevi almeno tre cicli per valutare se le perdite che avete rimangono. Non rinunciare al primo cambio, perché la coppa è una questione di pratica e devi darle tempo.

Ma se i mesi passano, hai seguito tutti i consigli disponibili e ancora non funziona per te… allora è il momento di usare un’altra alternativa mestruale, ed esistono.😉 

More Articles

Menu